McDonald’s
Alimentazione

McDonald’s: hamburger da gustare anche a casa tua

McDonald’s è diventato una vera e propria icona globale, un simbolo che ha superato i limiti del mondo della ristorazione, imponendosi a livello planetario come uno dei marchi più riconoscibili al mondo. Oggi questa catena, presente in Italia con un gran numero di ristoranti, si è adattata ai grandi cambiamenti della nostra epoca. Per questo i clienti di McDonald’s oggi possono ordinare panini a domicilio, ricevendo i famosi menù di questi ristoranti direttamente a casa loro. Forse ti sarà già capitato di usufruire di questi servizi, grazie alle diverse app di delivery che collaborano con McDonald’s.

Dalla California al mondo intero

Per comprendere l’impatto e l’importanza di McDonald’s è utile fare un passo indietro, raccontando qualcosa sulla storia del brand. Il primo nucleo di ciò che sarebbe diventato McDonald’s risale al 1937, quasi un secolo fa. Fu allora che i fratelli Rick e Mac McDonald aprirono in California il loro primo chiosco di hot dog. Nessuno, in quel momento, avrebbe potuto prevedere cosa sarebbe successo negli anni successivi.

Il 1940 ha visto l’apertura del primo ristorante, che con il tempo divenne solamente il primo di una fortunata rete di locali in franchising.

Da allora il successo di McDonald’s non ha conosciuto battute di arresto. Nel tempo il brand si è espanso anche fuori dagli Stati Uniti, arrivando in molti altri Paesi, tra cui ovviamente l’Italia. Oggi in moltissime città sono presenti gli amatissimi McDonald’s, ma il primo venne aperto nel 1985, a Bolzano.

Tra i principali elementi del successo di questo brand c’è sia la gustosità dei loro panini, sia il grande lavoro di marketing operato nel corso dei decenni. Gli Happy Meal sono diventati un vero e proprio oggetto del desiderio per intere generazioni, grazie anche alla collaborazione con altri importanti marchi.

I panini di McDonald’s

Nel menù dei ristoranti McDonald’s si possono trovare diversi panini, ognuno con i propri ingredienti. Ci sono panini con all’interno carne di manzo, come nel caso del Crispy McBacon e del Big Tasty (che ha fatto il suo ritorno da qualche mese). E come dimenticare il Big Mac, forse l’hamburger più iconico. Oppure si può optare per i panini a base di pollo, come il McChicken. Sono panini farciti con delle salse esclusive, che gli donano dei sapori unici e inimitabili.

Oltre ai panini più grandi, McDonald’s propone anche delle alternative caratterizzate da dimensioni più contenute, perfette per un pasto veloce o per una rapida merenda. Nel menù potete trovare il Chickenburger, il classico Hamburger e il gustoso Cheeseburger. Chi ha problemi con il glutine apprezzerà il Gluten Free Burger.

Delivery

McDonald’s, nel corso del tempo, è riuscita a restare al passo con i tempi, riuscendo a interpretare le esigenze dei suoi clienti. Un buon esempio è rappresentato dai molti ristoranti dotati di McDrive, un sistema che permette di ordinare, pagare e ricevere il cibo restando comodamente in macchina.

Con il delivery ci si è spinti ancora più in là, portando i prodotti del menù McDonald’s direttamente a casa dei clienti. Questo servizio è disponibile attraverso le principali app dedicate al food delivery.

Potrebbe piacerti...